giovedì 30 gennaio 2025

 IL LIBRO CHE TU SEI

LIBRI D'ARTISTA

a cura di Alessandra Pesola 

 

Estratto dal catalogo Il Libro che Tu sei.

Questa mostra vuole testimoniare anche le ricerche avvenute in Umbria in questo campo sia per artisti radicati nel territorio che per quelli in transito.L'Umbria è un luogo adottivo che ispirativo per artisti viaggiatori che magari scelgono di fermarsi e scambiare culture artistiche con chi vi opera e vi risiede. Il libro d'artista in tal casodiviene taccuino di viaggio o inventario per classificare i luoghi...Antonella Pesola

 

SECONDA PAGINA 2009-2024     

 




 









Il Libro è stato eseguito nel 2009 e reca, al di là del chiodo, un racconto fatto di idee appuntate, incontri accaduti e luoghi visitati un chiodo antico ne impedisce la lettura, la pagina è aperta su una maglia modulare, avanti due macchie in oro e rame sottolineate da un segno in arancio quasi una sorta d'ali. Un benevolo auspicio.









Mostra presso: 

Granaio di Deruta, p.zza Cavour 1 Deruta (PG)

a cura di Antonella Pesola

07.12.2024 - 12.01.202 





Palazzo della Corgna p.zza Antonio Gramsci,1 Castiglion del Lago (PG)

consulenza curatoriale Andrea Baffoni

09.02.2025 - 04.05.2025 

Ideazione e organizzazione: Associazione Freemocco, Deruta; Associazione Trebisonda a.p.s.Perugia

Artisti: Albertini, Baldelli, Bastianelli, Bellucci, Bernardi, Beuys, Brooks, Buschi, c.a.l.m.a., Calzolari, Cancellieri, Canevari, Cannavacciolo, Capponi, Cascella, Cati, Ceccobelli, Ciuffetelli, Colombo, Consiglio, Costantini, De Angelis, De Lorenzo, Dell'Amico, Della Toffola, Diosono, Dorazio, Dumllaku, Ferrari, Ficola, Fiorentino, Fiorucci, Fogli, Franquet, Fucchi, Galli, Gasparrini-Maioli, Giani, Giuman, Graziano,Gubbini, Guerri, Lang, Lensi, Lizzio, Luccioli, Luigetti, Lupparelli, Manfredi, Manni, Mariacci, Marinelli, Mariucci, Massei, Mercati, Merini-Pedeferri, Minervini, Molinari, Napoleone, Petti, Piattella, Piccioni, Pierini, Quintili, Ryan, Scafati, Scavizzi, Taticchi

catalogo: Freemocco editore, Deruta 

referenze fotografiche: freemocco /progetto grafico:freemocco

info@freemocco.com

http://.fremocco.com


 

 

domenica 5 gennaio 2025

 100X100 LIBRI D'ARTISTA

SINCRESIS D'A SPAZIO D'ARTE
 
 a cura di Alessandra Scappini

 Seconda edizione della esposizione libri di artista  che riunisce oltre cento creazioni con l'intento di promuovere le sperimentazioni creative nell'ambito del libro-opera. Cento libri per cento artisti è un progetto che intende valorizzare il libro d'artista come creazione preziosa che si distingue come espressione di una poetica individuale e come opera che integra una molteplicità di aspettitali da caratterizzare il lavoro di un artista  nel suo proporsi al vasto pubblico. il libro d'artista è un'opera alla portata di tutti. Il progetto nasce , quindi, dall'esigenza di far conoscere le esperienze artistiche contemporanee, permettendo il dialogo l'interscambio e la riflessione sulla creazione artistica come commistione tra gli aspettigenerativi, estetici e funzionali propri del fare arte, dall'ideazione all'esecuzione.

 

Non s'ode Canto, 2024    

ARTISTI:  Giorgia Abbati, Arantza Albisu, Letizia Ardillo, Andreina Argiolas, Victoria ArKaia, Gianluca Badiani, Stefania Balestri, Guianluigi Balsebre, Elena Barthel, Giovanni Bartolozzi, Filippo Basetti e Marta Guerrini, Luisa Basso, Sonia Becocci, Emilio Belotti, Ivana Belloni, Maddalena Bellorini, Ursula Benz, Carlo Bertocci,Letizia Bianchi, Sabrina Bianchini, Riccardo Biondi, Uccio Biondi,Carmen Boccu, Maria Grazia Brusegan, Mirta  Caccaro, Myriam Cappelletti, Antonella Capponi, Silvia Cardini, Vittorio Cavallini, Danilo Cecchi, Maria Chiara Cecconi, Shila Cintelli, Mariagrazia Colasanto,Connie Dekker, Alis Alece del Corso, Mattia Desideri, Annibale di Lorenzo,Laura Felici, Ronaldo Fiesoli, Antonia Fontana,Chiara Gini, Fabrizio Giorgi, Lettiera Giuffre', Maria Concetta Giuntini, Luis Izquierdo, La Chigi, Giulia Lazzaron, Andrea Lemmi, Teresa Licciardi, Giulia Maglionico, Fernanda Mancini, Emanuela Mancino e Elvis Crotti, Claudia Marchi, Lucia Marcucci,Aroldo Marinai, Mario Mariotti, Paolo Masi, Nadia Mazzei, Lorena Mazzilli, Giada Mazzini,Irene Merino, Gianremo Montagnani e Viviana Foresti, Francesca Nembrini,Linda Paoli, Silvia Percussi, Francesca Perone, Sioban Piercy, Susanna Anna Redaelli, Laura Rescio, Luce Resinati, Nerella Righi, Nadia Sabbioni, LizzySainsbury, Silvia Sala,Peppe Salvo, Marina Scardacciu, elisabetta Scarpini, Marcello Scarselli, alessandro Secci, Antonio Sedoni,Giovanna Sparapani, Fausta Squatriti, Chiara Tambani, Serena Tani, Nicoletta Testi, Nadia Tognazzo, Vittorio Tolu, Stefano Turrini, Giangrazio Verna, Emilio Villa, Gssica Vita, Elisa Zadi,Mariagrazia Zanmarchi.

 

 7 dicembre 2024 - 8marzo 2025

SINCRESIS D'A SPAZIO D'ARTE 

via delle Repubblica 52/54 - Empoli

orari:16.00-19.00 da martedi a sabato e per appuntamento.

 

venerdì 19 aprile 2024

             LUCCA

                  ART FAIR  SINCRESIS

                   EDITOR - THE ARTIST'S BOOKS SECTION


Chiostro Real Collegio


VIII edizione di Lucca Art Fair promossa da T.O.E. in collaborazione con Blob Art ETS e con il patrocinio del Comune di Lucca, Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Confindustria Toscana Nord, suddivisa in quattro sezioni: Main Section, Art Projects, Indipendent e la nuova quarta sezione  interamente dedicata all'Editoria indipendente e al Libro d'Artista , The Artist's Book Section. La sezione intende far emergere le peculiarità caleidoscopiche di questo oggetto. Sono presenti case editrici indipendenti quali Casa Editrice Peacock (Galzignano Terme, Padova), Forma Edizioni (Firenze), Giostre Edizioni (Colle Val D'Elsa, Siena) Maschietto Editore (Firenze) Ronzani Editore (Roma). Interverranno anche  atelier culturali come Sincresis D'A (Empoli), APRI (Bologna).

 
Sincresis è un' associazione culturale per le arti contemporanee attiva in Toscana dal 2006, nata con l'intento di promuovere le sperimentazioni creative del territorio e accogliere artisti in residenza provenienti da paesi diversi ed emergenti, per presentare le loro ricerche, organizzare esposizioni, conferenze Workshop. Propone in mostra libri-opere di venti artiste/i nel desiderio di valorizzare il libro d'artista come creazione unica e preziosa, espressione di una poetica individuale e opera caratterizzante di ogni percorso artistico.

            


con Alessandra Scappini

QUO VADIS DOMINE, Libro 8°


 

 

LUCCA ART FAIR

REAL COLLEGIO

Piazza del Collegio 13, Lucca

19-20-21 aprile

VIII Edizione, Editor, The Artist's Book Section

SINCRESIS  a cura di Alessandra Scappini

  https://www.facebook.com/share/v/JQkuo41WzpYhDaKy/

Artisti: Andreina Argiolas, Stefania Balestri, Antonella Capponi, Myriam Cappelletti, Gianluigi Balsebre, Rachel Morellet, Elisabetta Scarpini, Stefano Turrini, Letizia Ardillo, Nicoletta Testi, Shilha Cintelli

ADDRESS

SINCRESIS Associazione Culturale per le Arti Contemporanee

Sede:Via della Repubblica 52/54 - 50053 Empoli (FI) -Tel.390571 7619

info@sincresisarte.com


domenica 7 aprile 2024

PREZIOSE MINIATURE

 ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI PALERMO

 SALA POLLACI NUCCIO

Artista e organizzatrice del progetto,  Stefania Balestri.

Prevista la pubblicazione di un catalogo con testo di Alessandra Scappini

 
Sala Pollaci Nuccio (foto di Stefania Balestri)

 
 
inaugurazione  (foto cortesy Shilha Cintelli)


 

Antonella Capponi, stilla, 2022
Nicoletta Testi, Libri per tutti, matita
Ankie Van Dijk Hidden, message 24
Maria Grazia Brusegan, Nel verde 2023

Stefania Puntaroli, Amore Frattale 2014

Stefania Salvadori, piccola donna in movimento 2024

Myriam Cappelletti, ti ricordo qui, 2024 


                           

Rivista Web Cultura Commestibile 528

 

                      

   



Virginia Zanetti, Levitas Originae 2011



Mattia Desideri, Corrispondenze

Roberto Pupi, Fluid Plam 24

Giovanni Bartolozzi, senza titolo

Shilha Cintelli 'Duro intelligere e morbido sentire', 2024   

Info:

6 aprile -6 maggio 2024

Archivio Storico Comunale, Sala Pollaci Nuccio

Via Maqueda n.157 Palermo

ingresso libero

Orari: lunedi, martedi,venerdi 9.30_13.30 

mercoledi, giovedi, sabato e domenica 9.30 -17.30

i giorni 24-25-30-aprile, 1° maggio archivio sarà chiuso



martedì 24 ottobre 2023

 

TESORI DI CARTA E ALTRO 

LIBRI D'ARTISTA

ALA CORNER  - BIBLIOTECA SAN GIORGIO - PISTOIA

 A cura di Alessandra Scappini, con opere di Andreina Argiolas, Gianluigi Balsebre, Maria Grazia Brusegan, Antonella Capponi, Fabio De Poli e Stefano Turrini.




Antonella Capponi, che vive e lavora a Gubbio, impegnata nell’ideazione di instal-
lazioni di ampie dimensioni, si cimenta da qualche tempo nella realizzazione di

preziose mappature, come isole e tappe di itinerari di viaggio, dipinte in bianco sulla
carta trasparente o con la policromia di un paesaggio conosciuto. Procedere in uno
dei sentieri amplificati della serie Quo vadis, domine?, individuando un punto di

riferimento dal passato al presente, come il cardo o il decumano, sostare e ripren-
dere il cammino introiettando tempo e spazio nell’unità metafisica e relativistica del

“cronotopo”, comporta di focalizzare lo sguardo su un particolare, sugli interventi
cromatici e in foglia d’oro, seguendo con l’occhio e con la mano il fluire di un corso

d’acqua, un tracciato, così da recuperare un’impronta storica, come testimonian-
za del passato lontano o recente, nell’intento di ritrovare le tracce, assaporare il

tempo. Individuare un indizio per riconnettere i nessi, instaurare un dialogo con l’
hic et nunc, ritrovarsi, riconoscersi attraverso l’indagine di luoghi fisici emblemi di
spazi interiori, loca amoena in cui recuperare un equilibrio possibile, in cui situarsi,
individuare una collocazione rispetto alla comune dispersione. Ogni libro, curato nei
minimi dettagli, appare come un viaggio dentro se stessi, un tentativo onnipresente
di ricostruzione e catarsi a petto anche di eventi sconcertanti come le pagine-oculi
dedicate ai luoghi di conflitto in atto che trovano subito un contraltare negli intrecci
di percorsi che conducono al desiderio di pace e al fiorire di legami affettivi, come
potenziale energetico per avanzare e resistere nella nostra esistenza.

A:SCAPPINI

 

 14 OTTOBRE - 14 DICEMBRE

BIBLIOTECA SAN GIORGIO

Via Sandro Pertini -PISTOIA

QUO VADIS, DOMINE?
LIBRO 8°, 2023, carta di cotone a mano,
carta da lucido, inchiostro liquido, penna bianca,
sigillo in ceralacca argento, 40x35 cm

sabato 13 maggio 2023


QUO VADIS DOMINE

      

MILANO 23-24 APRILE

7° LIBRO

 

        lungo la via tra la realtà e l'immagine
 










                          tra le altre carte
    Libreria Bocca 


Non è importante chiedere permesso è importante avere il coraggio di entrare.AC.aD2023

QUO VADIS, DOMINE, 2023

Libro 7°: carta di cotone a mano, carta lucida, carta pergamena, inchiostro liquido

 ALLESTIMENTO, Panfili Ubaldo, Antonella Capponi 

un ringraziamento particolare a Giorgio Lodettii per avermi concesso di fotografare il libro presso ' Libreria Bocca'. Museo della Scienza - Chiostro Santa Maria delle Grazie.

 

Caterina Panfili (addetto stampa)

Giornalista, Ufficio stampa, Comunicazione e Media
3281247000 caterinapanfili@yahoo.it





domenica 22 gennaio 2023


 QUO VADIS DOMINE

ABBAZIA SAN VINCENZO AL FURLO 

(ACQUALAGNA)
  
Quo Vadis, Domine, 6° Libro









Abbazia particolare


6 componimenti su carta di cotone a mano di Caterina Panfili      

QUO VADIS, DOMINE, 2022

Libro 6°: carta di cotone a mano, carta lucida, carta pergamena, inchiostro liquido, ceralacca
6 componimenti su carta di cotone a mano e stampa a tampone






 ALLESTIMENTO, Panfili Ubaldo, Antonella Capponi 

un ringraziamento particolare a Cesare Martelloni per la preziosa collaborazione e al Comune di Acqualagna. Quo Vadis, Domine dal 22 12 2022 all'epifania. 

Caterina Panfili (addetto stampa)

Giornalista, Ufficio stampa, Comunicazione e Media
3281247000 caterinapanfili@yahoo.it

Giacomo Branco (addetto stampa-video)

Giornalista,  Comunicazione e Media

 3332238280 giacomobranco@gmail.com